
RICOSTRUZIONE: CONVEGNO, MOSTRA E TAVOLA ROTONDA ALL'AQUILA
L'AQUILA - Domani, sabato 22 gennaio, e venerdì 28, al Ridotto del Teatro Comunale, si terranno la mostra, la tavola rotonda e il convegno dal titolo “Studi e rilievi per la ricostruzione post sisma del 6 aprile 2009”.
Il progetto nasce dallo studio dell’Università di Firenze sulle malte e sulla composizione dei pigmenti del centro storico della città ed è promosso dagli assessorati alla Ricostruzione e alla Ricostruzione del patrimonio artistico del Comune dell’Aquila, dal Dipartimento di costruzioni e restauro (Dicr) dell’Università di Firenze e dall’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila.
Sabato 22 gennaio, alle ore 16.30, al Ridotto del Teatro Comunale, si terrà l’inaugurazione dell’evento, alla presenza del sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, dell’assessore alla Ricostruzione Pietro Di Stefano, del direttore del Dipartimento di Costruzioni e Restauro dell’ateneo fiorentino Mario Di Stefano e dal direttore dell’Accademia delle Belle Arti Eugenio Carlomagno.
Alle 17 vi sarà una visita guidata alla mostra a cura del professor Giuseppe Alberto Centauro, docente di Restauro Urbano alla facoltà di Architettura dell’università di Firenze, coordinatore del progetto di studio, e dei suoi collaboratori Cristina Grandin e Gianfranco Gracchi.
Alle 17.30 inizierà la tavola rotonda dal titolo “Dagli studi all’attuazione dei progetti”. Interverranno gli assessori Pietro Di Stefano e Vladimiro Placidi, il dirigente del settore Territorio del Comune dell’Aquila Vittorio Fabrizi e la responsabile del servizio Ripianificazione Urbanistica Chiara Santoro, il professor Giuseppe Alberto Centauro e i suoi collaboratori Gianfranco Gracchi, Cristina Grandin, Pietro Matracchi e Raffaele Nudo, il direttore della Soprintendenza ai beni artistici per l’Abruzzo Antonio Di Stefano, il direttore dell’Accademia delle Belle Arti Eugenio Carlomagno Vincenzo De Masi, collaboratore del dipartimento del dipartimento di Costruzioni e Restauro, e don Luigi Maria Epicoco, vicario episcopale per i Bei Culturali, la cultura e l’Università.
Al termine del dibattito verrà priettato il video reportage “18 mesi all’Aquila”, a cura del dipartimento di Costruzioni e Restauro e del teatro La Baracca.
L’appuntamento successivo è per venerdì 28 gennaio, alle 16.30, sempre al Ridotto del Teatro Comunale, con il convegno “Per il futuro della città dell’Aquila”. Interverranno il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, il presidente della Regione Abruzzo e Commissario alla Ricostruzione Gianni Chiodi, il presidente della Provincia dell’Aquila Antonio Del Corvo, professor Giuseppe Alberto Centauro, il soprintendente ai Beni architettonici e paesaggistici Luca Maggi, Carlo Alberto Garzonio della sezione Restauro del Dicr, il presidente della Camera di Commercio dell’Aquila Giorgio Rainaldi, il presidente dell’ordine degli architetti Gianlorenzo Conti, il presidente dell’ordine degli ingegneri Paolo De Santis e il presidente Ance Gianni Frattale.
(Abruzzoweb.it)