Usted puede comprar Cialis o comprar Cialis generico online. Sin embargo, comprar cialis genérico online en España contrae algunos riesgos
CATTEDRALE DI SAN MASSIMO « Ricostruzione dell'Aquila terremoto Abruzzo, adotta una chiesa, un monumento da restaurare, chiese e monumenti « Adotta un monumento
 

Ricostruzione dell'Aquila, adotta un monumento da restaurare 

I monumenti da adottare

Adozioni

Cerca il monumento



Le chiese agibili all'Aquila

Progetto "Una Chiesa per Natale"

CATTEDRALE DI SAN MASSIMO [Cod. m 1]

Comune L'AQUILA

Contesto CENTRO STORICO - Piazza Duomo

Epoca secc. XIII-XX

profilo storico - architettonico

Il complesso della Cattedrale dei SS Massimo e Giorgio viene completamente ricostruito dopo il terremoto del 1703, riprendendo, per lunghezza e orientamento, le disposizioni della chiesa precedente risalente alla metà del Duecento, e si articola in un maestoso impianto latino con piedicroce a tre navate, transetto ed abside, cui si annettono la Sagrestia, la Sala del Capitolo, la canonica e tutta una serie di spazi accessori intimamente collegati alla chiesa. L'edificazione della primitiva fabbrica fu strettamente connessa alle vicende relative alla costituzione della Diocesi Aquilana che veniva istituita dalla Sede Apostolica alla fine del 1256, trasferendovi la sede di Forcona. Nel 1708 viene commissionata la progettazione di una nuova chiesa all'architetto romano Sebastiano Cipriani, ma i lavori di ricostruzione non hanno inizio che nel 1711 e si protrarranno fino al 1780, quando il…
leggi tutto

rilievo del danno

Collasso della parte centrale del duomo e dell'ala meridionale del transetto. Danni diffusi all'intero corpo di fabbrica sia nell'apparecchiatura strutturale che decorativa, con particolare concentrazione nella zona absidale.

interventi provvisionali

Sono in corso Lavori di messa in sicurezza della Cattedrale e dell'intero complesso arcivescovile.


Restauro

Stato del recupero

da iniziare

Immagini

Opere d'Arte

 Le opere d'arte da restaurare in Cattedrale di S. Massimo