Comune L'AQUILA
Contesto - Centro Storico
Epoca secc,XIV-XV
profilo storico - architettonico

Il complesso monastico comprendente monastero e ospedale viene edificato a partire dal 1349 e successivamente modificato alla metdel Quattrocento sui due isolati adiacenti attualmente occupati dall'edificio della Beata Antonia e dal Conservatorio di Musica. L'isolato della Beata Antonia, che era il monastero vero e proprio, conserva l'impianto architettonico storico, con un'articolazione rettangolare di quattro corpi architettonici intorno ad un chiostro. Si sono conservate le due maniche porticate trecentesche, a est e a ovest, e la manica quattrocentesca con chiesa e portici, a sud. L'ala settentrionale del cortile invece stata demolita nel 1941 e sostituita negli anni Sessanta del Novecento da un edificio multipiano senza alcun carattere architettonico. Il progetto di riuso prevede di destinare le tre ali storiche della fabbrica a sede della Facoltdi Scienze religiose, restaurando e…
leggi tutto
rilievo del danno
La chiesa presente delle lesioni di grave entità che interessano la facciata,con situazione prossima al crollo,degli elementi dell'aula e del coro e delle volte della navata centrale.