
Edificata nel 1934 Cristo Re rappresenta, tra i complessi monumentali del primo dopoguerra, uno dei più significativi esempi del fare architettonico rispondente ai canoni estetici del programma urbanistico nel Ventennio cittadino.
Danneggiata gravemente in conseguenza agli eventi sismici, la chiesa è stata inserita nel programma degli interventi del progetto 'Una Chiesa per Natale', finanziati dal Dipartimento della Protezione Civile nella prima tranche del 2009 ed oggi riammessa nuovamente al contributo per l'esecuzione delle opere a completamento di quanto previsto nella progettazione iniziale.
Grazie ad un finanziamento della Conferenza Episcopale Italiana, che si somma a quanto stanziato dal Vice Commissario per la tutela dei Beni Culturali, sarà possibile ultimare la complessa opera di messa in sicurezza per il ripristino dell'agibilità e la conseguente riapertura al culto.
Ufficio Beni Culturali