Comune L'AQUILA
Contesto CENTRO STORICO - Piazza San Silvestro
Epoca sec. XIV-XVI
profilo storico - architettonico

La chiesa è posta nell'omonima piazzetta immersa nel centro dell'Aquila.La facciata rivestita in pietra bianca e rossa è divisa orizzontalmente da cornice marcapiano e caratterizzata da un portale romanico con rosone sovrastante.Annesso al corpo di fabbrica ritroviamo la torre campanaria edificata nel tardi ottocento.La struttura della chiesa è suddivisa in tre navate con copertura lignea,absidi e arcate ogivali su colonne cilindriche.Numerose decorazioni e affreschi caratterizzano le murature interne.
rilievo del danno
Meccanismo di ribaltamento della parte sommitale sinistra della facciata e quella absidale, lesione di profonda entità interessano la cella campanaria con un accentuato distacco dei conci.All'interno danni diffusi sia sull'apparato decorativo che strutturale,parte della copertura è crollata sull'ingresso della chiesa e i pilastri della navata centrale hanno subito uno schiacciamento.