Comune Rocca di Cambio
Contesto Rocca di Cambio - Centro Storico
Epoca secc. XI-XII
profilo storico - architettonico

Probabilmente la prima costruzione risale al secolo XI, epoca di grande fioritura monastica.
La facciata della chiesa si presenta sobria con un portale del XV secolo e una piccola finestrella a forma di ruota del periodo medievale.
L’edificio, di forma rettangolare e con pianta a croce latina, è suddiviso da tre navate di larghezza pressoché identica e termina in un largo presbiterio privo di abside.Il campanile a vela è stato aggiunto nel settecento.
Da una piccola scala situata nella navata centrale si scende nella cripta, che conserva tracce di affreschi databili tra la fine del XIV secolo e l’inizio del XV.
Lungo le pareti del presbiterio vengono custoditi pregevoli affreschi trecenteschi.
rilievo del danno
L'abbazia di Santa Lucia è stata purtroppo danneggiata dal grave terremoto del 6 aprile 2009, con crollo interno ed esterno delle pareti laterali.