Comune L'AQUILA
Contesto CENTRO STORICO - via XX settembre
Epoca secc.(XIII)-XVI
profilo storico - architettonico

L'impianto architettonico è del tipo semplice ed antico,e,a giudicare dalle misure planimetriche,doveva essere stato creato in conformità alle note disposizione costruttive del 1290.Nel 1574 la chiesa crollò e furono conservati nella sua riedificazione l' aula rettangolare senza transetto e senza abside e le copertura a capriate lignee.L'attuale facciata,dal disegno molto semplice non è certamente quella delle origini,è molto probabile che,al contrario dell'odierna ,sulla fronte medievale si aprisse una finestra circolare.
rilievo del danno
A seguito del terremoto del 2009 la chiesa di S.Francesco da Paola ha ricevuto danni ingenti. Premesso che la chiesa è stata interessata dall’attivazione di tutti i meccanismi presenti, quello che ha causato maggiori danni è il ribaltamento della facciata conclusosi con il crollo della parte superiore.
Sono presenti altri danni quali lesioni da taglio, crollo della vela e sconnessioni in copertura.
interventi provvisionali
Gli interventi necessari e urgenti sono il consolidamento della muratura e ricostruzione di parte di essa,
ricostruzione, ripristino della copertura e il miglioramento del collegamento tra il paramento murario interno e
quello esterno, ricostruzione della vela campanaria crollata.