Usted puede comprar Cialis o comprar Cialis generico online. Sin embargo, comprar cialis genérico online en España contrae algunos riesgos
SAN PIETRO A COPPITO « Ricostruzione dell'Aquila terremoto Abruzzo, adotta una chiesa, un monumento da restaurare, chiese e monumenti « Adotta un monumento
 

Ricostruzione dell'Aquila, adotta un monumento da restaurare 

I monumenti da adottare

Adozioni

Cerca il monumento



Le chiese agibili all'Aquila

Progetto "Una Chiesa per Natale"

SAN PIETRO A COPPITO [Cod. m 57]

Comune L'AQUILA

Contesto CENTRO STORICO - Piazza San Pietro

Epoca secc.XIII-XIV

profilo storico - architettonico

  La chiesa è posta, elevata, a coronamento di un'ampia piazzetta immersa nel centro storico dell'Aquila, in una delle zone più caratteristiche e suggestive della città. La scenografia della piazza è completata dalla vasca a pianta dodecagonale con fregio di un'aquila, simbolo della città, e fantanile sovrastante. Una gradinata, situata asimmetrica rispetto alla piazza, porta al piano rialzato, con funzione di sagrato, su cui si staglia la chiesa. La facciata  La facciata, rivestita in pietra bianca, si presenta divisa orizzontalmente con cornice marcapiano e spartita verticalmente da lesene. Il coronamento orizzontale è costituito di arcatelle cieche a sesto acuto poggiate su elementi zoomorfi. Il portale, ricco di notevoli motivi ornamentali in bassorilievo, è affiancato da due leoni in pietra di epoca romana, probabilmente…
leggi tutto

rilievo del danno

I meccanismi di collasso attuatisi nella fabbrica di S.Pietro a Coppito sono il ribaltamento della facciata con evidente presenza di fuori piano, espulsione di materiale nella parte sommitale destra, ma l'esercizo più in rilievo è il fenomeno di de-foliazione della sommità del fusto che ha fatto perdere la planarità dell'appoggio della cella campanaria che è scivolata al suolo.                                                                                 

Danni diffusi all'intero corpo di fabbrica sia nell'apparecchiatura strutturale che decorativa, con particolare concentrazione nella zona absidale.


Restauro

Stato del recupero

da iniziare

Immagini