Comune L'AQUILA
Contesto - Via Borgo RIVERA
Epoca sec. XIII
profilo storico - architettonico

L'edificio di culto dovè essere fondato alla fine del '200, visto che le sue dimensioni si conformano evidentemente alle disposizioni aquilane.La chiesa e il luogo verranno completamente trasformati nel 1599, ma sarà il sisma del 1703 a dare il colpo di grazia maciullandone le strutture.La facciata tradizionale, qui più quadrangolare che rettangolare, presenta al centro le consuete aperture di un portale a lunetta e di un sovrastante occhio, senza raggiera.
rilievo del danno
La parrocchia di San Vito ha subito profondi danni strutturali e artistici, al tetto e alla facciata, e versa in condizioni di abbandono e degrado.
interventi provvisionali
Le squadre dei Vigili del Fuoco hanno provveduto al recupero degli elementi di facciata crollati e allo smontaggio di quelli pericolanti.
Successivamente si è provveduto alla copertura del tetto con un telo isolante per evitare che la pioggia provocasse ulteriori danni.