
Campagna di sponsorizzazione per la diagnostica, la progettazione e il recupero dei beni storico-architettonicidanneggiati dal sisma
22 giugno 2010 ore 16,00
Sala Convegni ANCE
Via A. De Gasperi, 60
L’Aquila
L’immenso patrimonio storico-artisticoarchitettonico de L’Aquila danneggiato dal sisma del 6 aprile 2009, è patrimonio non solo degli aquilani ma di tutti. L’Italia è uno dei paesi con la più alta densità di beni culturali presenti sul territorio. L’Aquila e il suo contado ne sono uno dei bacini più belli ma anche più sconosciuti. Il terremoto non solo ha danneggiato ma anche svelato agli occhi di tutti questo immenso scrigno di architetture e beni. Recuperare questo patrimonio significa riappropiarsi di un'identità e di una speranza concreta per la rinascita del territorio e dell'economia.
PROGRAMMA
Ore 16.00
Introduzione e saluto dell’Arcivescovo de L’Aquila
Mons. Giuseppe Molinari
Saluto del Presidente della Provincia
Dott. Antonio Del Corvo
Saluto del Sindaco de L’Aquila
On. Massimo Cialente
Ore 16.30
DIAGNOSTICA: Ing. Luciano Marchetti
Vice-commissario per la messa in sicurezza dei Beni Culturali
PROGETTAZIONE: Dott.ssa Anna Maria Reggiani
Direttore Regionale Beni Culturali
RISCOSTRUZIONE: On. Giovanni Chiodi
Presidente Regione Abruzzo, Commissario per la ricostruzione
Ore 17.15
Intervento del Ministro per i Beni e le Attività Culturali
On. Sandro Bondi
Conclusioni:
Mons. Giovanni D’Ercole, Vescovo Ausiliare di L’Aquila
Moderatore:
don Luigi Maria Epicoco
Vicario Episcopale per i Beni Culturali, la Cultura e l’Università