Ricostruire la Città, ricostruire la Speranza
L’Arcidiocesi dell’Aquila si fa promotrice di un Corso seminariale dal titolo “Il Terremoto abruzzese del 6 aprile 2009: dalla diagnosi dei dissesti alla progettazione degli interventi sull’edilizia storica” indirizzato soprattutto agli operatori che si troveranno impegnati nelle attività di restauro del costruito storico danneggiato.
Si vuole proporre un’informazione estesa ai tecnici del settore, adiuvando ad operare in un ambito metodologico comune, con buone soglie di qualità, condivise.
Il Corso, a numero chiuso per un massimo di 150 posti, si articola in un ciclo di dieci lezioni con cadenza settimanale e una durata complessiva di trenta ore, con prolusione il giorno mercoledì 15 settembre 2010 p.v. e conclusione nel mese di novembre 2010. La quota unica d’iscrizione è fissata in euro 50,00 (cinquanta/00).
All’interno delle singole lezioni, tenute da professori universitari e grandi firme del panorama scientifico nazionale nei settori afferenti, è previsto uno spazio dedicato alle “Presentazioni Applicative” da parte di Ditte od Imprese specialistiche.
L’alto valore didattico che si intende conferire all’iniziativa sarà accompagnato dalla pubblicazione di un “manuale pratico” dal carattere divulgativo, uno strumento indispensabile per coloro che si avvicendano nel delicato scenario del recupero del patrimonio storico.
Coordinatore del Corso è Don Luigi Maria Epicoco Vicario episcopale per i Beni Culturali, la Cultura e l’Università.
Direttore scientifico il Prof. arch. Paolo Rocchi Ordinario di Consolidamento degli Edifici Storici dell’Università di Roma “La Sapienza”.
Per info:
Marco Volpe - Segreteria logistica del Corso
Phone: 0862 332301-(11)
E-mail: beniculturalidiocesiaq@gmail.com
Web: www.culturaebeni.it