
Con data 20 luglio 2011 è stata sottoscritta la Convenzione per il recupero della Chiesa di Santa Maria della Croce in Poggio di Roio. Soggetti sottoscrittori, oltre l'Arcidiocesi dell'Aquila nella persona dell'Arcivescovo S.E.R. Mos. Giuseppe Molinari in qualità di Ente proprietario del bene, il Presidente della Regione Liguria ing. Claudio Burlando in rappresentanza dell'Ente finanziatore, il Commissario per la Ricostruzione On. Giovanni Chiodi Presidente della Regione Abruzzo e il Vicecommissario delegato per la tutela dei Bei Culturali ing. Luciano Marchetti nelle specificità delle loro competenze.
Il contributo, erogato in cinque esercizi finanziari annuali consecutivi da parte della Regione Liguria, sarà destinato alla redazione del progetto di restauro del Complesso monumentale e alla realizzazione delle opere che si riterranno necessarie alla ricomposizione dell'originario organismo architettonico nella complessità delle strutture e degli apparati che lo caratterizzano.
Un altro tassello significativo che, con grande soddisfazione dell'Arcidiocesi unita al più sincero sentimento di gratitudine, partecipa concretamente alla riconfigurazione del grande mosaico che coincide con l'identità storica di questi luoghi, riconfermando la forza dell'azione solidale e condivisa quale canale privilegiato per una cosciente e compiuta ri-fioritura dell'identità culturale e spirituale della città.
Il Santuario, oasi di preghiera e centro privilegiato del culto mariano, riaprirà le porte -nei tempi che si riterranno opportuni- alle migliaia di fedeli che nel corso dei decenni lo hanno scelto quale meta di pellegrinaggi.
L'evoluzione delle attività di progettazione e cantierizzazione saranno costantemente aggiornate.
Ufficio Beni Culturali