
È iniziato il restauro della croce processionale di San Lorenzo di Pizzoli, pregevole oreficeria databile all’ultimo quarto del XVI secolo.
Le estremità delle braccia della croce ospitano rilievi con figure di santi, e le diverse placche metalliche che la compongono sono connesse da eleganti cornici dorate a “volute”: l’opera si distingue per la non comune qualità artistica.
Il restauro, reso possibile dai fondi raccolti dalla pittrice Sara Chiaranzelli, è stato affidato alla ditta MIMARC, specializzata nel trattamento delle superfici metalliche.
Il filmato messo a disposizione illustra le prime fasi di ricognizione tecnica sull’opera.
Le analisi propedeutiche alle operazioni conservative vere e proprie potranno fornire importanti indizi per inquadrare il contesto storico-artistico in cui nacque questo prezioso manufatto.
» Guarda il video